

Viaggio a Pompei: ne è valsa la pena?
Le lupe di Pompei - Elodie Harper - 2022 Le lupe di Pompei di Elodie Harper è un libro carino il che, per un libro, non è mai un punto...
Martina Nicelli
5 mar


L'insaziabile: storia di un appetito mostruoso
L'insaziabile - A.K. Blakemore - 2024 L a famiglia Karnowski, i Buddenbrook, L’uomo di neve, Pet Semetary : sono romanzi che hanno...
Martina Nicelli
29 gen


Neil Gaiman e l'identikit di Odino & Co.
Miti del Nord - Neil Gaiman - 2018 Un universo antico, ricco e affascinante, a cui è stata data una vita nuova e decisamente attuale....
Martina Nicelli
21 gen


Misery e la miseria umana: un capolavoro che non balla
Misery - Stephen King -1987 Con Misery , ho capito che era l’ora di prendersi una pausa da Stephen King. E ho anche avuto la conferma...
Martina Nicelli
5 gen


Favole per adulti: tutti i difetti de Gli ultimi giorni dei nostri padri
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Jo ë l Dicker - 2010 Premessa: per anni ho pensato che La verità sul caso Harry Quebert fosse uno...
Martina Nicelli
23 dic 2024


Il lutto dell'esclusione: La donna non è gente di Armanda Guiducci
La donna non è gente - Armanda Guiducci - 1977 Milano, sabato sera. Anzi, è notte ormai, ed è già domenica. Automaticamente pensi che...
Martina Nicelli
28 apr 2023


Pet Sematary: la rivelazione Stephen King (almeno per me)
Pet Sematary - Stephen King - 1983 La consacrazione di King è arrivata, almeno per me, con Pet Sematary . Arrivavo da un Duma Key che mi...
Martina Nicelli
14 apr 2023


Alex Marwood e i libri per ragazze gentili
Una ragazza malvagia - Alex Marwood - 2019 La gentilezza è la più grande virtù. Grande e silenziosa, s’insinua nelle cose come gli...
Martina Nicelli
28 ott 2022


Di storie inutilmente banali: “Era una famiglia tranquilla” di Jenny Blackhurst
Era una famiglia tranquilla - Jenny Blackhurst - 2017 Riprendere i mezzi pubblici per andare al lavoro, a parte tutte le problematiche...
Martina Nicelli
11 ott 2022


La mia relazione (complicata) con Frédéric Moreau
L'educazione sentimentale - Gustave Flaubert - 1869 La mia insofferenza nei confronti della letteratura francese è nota ai più....
Martina Nicelli
27 lug 2022